Filippo Lanza in attacco contro il muro a due di Modena: 55% su 20 colpi per il martello veneto
Foto Trabalza
Trento, 30 gennaio 2014
Il giorno dopo la splendida vittoria contro Casa Modena – che ha aperto nuovamente le porte della Final Four di Coppa Italia – la Trentino Volley si gode un giorno di meritato riposo e per l’8 marzo mette un nuovo appuntamento sulla propria agenda (semifinale al PalaDozza di Bologna contro Piacenza) che si fa sempre più fitta di impegni nei prossimi 45 giorni; evidente segnale di come la squadra stia raggiungendo tutte le fasi finali delle singole competizioni a cui partecipa.
“E sono convinto che il meglio debba ancora arrivare – aggiunge lo schiacciatore Filippo Lanza, fra i principali protagonisti del 3-1 del PalaTrento con 14 punti personali, due ace, un muro ed il 55% in attacco - . La nostra è una squadra che ad inizio anno ha intrapreso la sua corsa fra mille dubbi ed incertezze: forse nemmeno noi eravamo convinti di raccogliere una Supercoppa Italiana, un terzo posto al Mondiale per Club e la qualificazione ai Playoffs 6 e Final Four di Coppa Italia nei primi quattro mesi di gare. Man mano che siamo entrati nel vivo della stagione ci siamo però resi conto di poter fare qualcosa di buono, la nostra autostima è cresciuta di pari passo con i risultati e di conseguenza anche con le intese e con lo spirito di gruppo. E’ per questo che, senza presunzione, dico che possiamo ancora migliorare ed accrescere il nostro livello, a patto però di giocare sempre come collettivo e mai come singoli. Altre squadre hanno probabilmente hanno individualità di maggior spicco, per ottenere i risultati noi dobbiamo invece lavorare tutti assieme in un’unica direzione; la sconfitta con Verona dell’8 gennaio ce lo ha confermato. Quel ko è arrivato infatti dopo una sosta natalizia vissuta a ranghi ridotti in allenamento; alla ripresa del campionato abbiamo faticato a muoverci in campo come gruppo. Le partite con Latina, Maaseik, Ravenna e Molfetta ci hanno fatto ritrovare gli automatismi giusti, proiettandoci nel miglior modo possibile verso questo periodo di appuntamenti decisivi per la nostra stagione. Insisto molto sul concetto di gruppo perché vivendo in questa realtà sin dai tempi in cui si vinceva tutto ho capito perfettamente come il segreto stia proprio in uno spogliatoio compatto, unito, che lavora bene assieme e che sa divertirsi anche stando tante ore in palestra assieme o continuando a sostenere viaggi in trasferta. Mi piace inoltre sottolineare che quando utilizzo le parole “tutti assieme” mi riferisco anche al nostro pubblico, splendido pure ieri. Senza il loro supporto non ce l’avremmo proprio fatta: è bello vedere come nel giro di pochi mesi siamo diventati nuovamente una cosa sola con i supporters che hanno accettato la sfida di seguirci con lo stesso entusiasmo anche in questa annata”.
“Arrivare al big match di domenica a Macerata e poi alla trasferta di Champions in Russia con alle spalle il pass per la Final Four di Coppa e la bella pallavolo giocata ieri con Modena è davvero la miglior cosa che ci potesse capitare – continua Lanza - . Nelle Marche andremo alla ricerca di altri punti importanti per la nostra classifica e soprattutto potremo farlo con la testa leggera di chi non deve dimostrare nulla. Lo stato mentale migliore per cercare di mettere in difficoltà una squadra fortissima, che non a caso sino ad ora ha perso solo due partite in regular season e per giunta al tie break. Sarà un banco di prova importante anche per me; sino all’anno scorso, quando vivevo gare come queste dalla panchina, mi chiedevo sempre se sarei mai stato all’altezza di giocarle un giorno da protagonista. Durante questa stagione mi stanno arrivando delle prime parziali risposte: devo crescere tanto, però vittorie e prestazioni come quelle di ieri sera mi convincono ancora di più a lavorare duro e a credere in quello che faccio, in quello che stiamo facendo. Tutti assieme”.
La Diatec Trentino tornerà in palestra venerdì mattina, per sostenere la prima di due sedute (pesi e tecnica individuale) previste per la giornata di ripresa. La partenza per Macerata avverrà il giorno dopo, sabato, successivamente a due ore di tecnica con palla da svolgere al PalaTrento fra le 11.30 e le 13.30.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa